Macbook Pro difettosi, come ottenere il programma di riparazione da Apple
|Dopo anni di lamentele, petizioni e l’avvio di una class action in USA, finalmente parte oggi anche in Italia e in numerosi altri paesi nel mondo, il programma di riparazione Apple per i MacBook Pro difettosi con problemi video. La pagina dedicata del sito Apple si trova a partire da questo collegamento. Apple dichiara che una piccola percentuale di MacBook Pro costruiti tra febbraio 2011 e dicembre 2013 può presentare problemi di immagini video distorte o assenti e anche imprevisti riavvii di sistema. Nella stessa pagina vengono descritti i sintomi presenti sui MacBook Pro con problemi video. Rimborsi per chi ha già pagato.
Dopo una petizione che ha superato le 38.000 firme e l’avvio di una class action negli Stati Uniti e in Canada, Apple ha finalmente riconosciuto il problema allo schermo lamentato da alcuni utenti di MacBook Pro e ha lanciato un programma di estensione della copertura per la riparazione di queste macchine. In una pagina del supporto tecnico della Mela dedicata al problema si legge: “Apple ha riscontrato che una piccola percentuale di sistemi MacBook Pro potrebbe presentare problemi di immagini video distorte o assenti oppure eventi imprevisti di riavvio del sistema. Questi sistemi MacBook Pro sono stati venduti nel periodo tra febbraio 2011 e dicembre 2013. Apple o un AASP provvederà gratuitamente alla riparazione dei sistemi MacBook Pro interessati”.
I sintomi che si potrebbero presentare, sono i seguenti:
Immagine video distorta o disturbata sullo schermo del computer
Assenza di immagine video sullo schermo del computer (o sul monitor esterno) anche se il computer è attivo
Riavvio inaspettato del computer
I prodotti interessati, sono:
Modelli di MacBook Pro, da 15 e 17 pollici, prodotti nel 2011
Modelli di MacBook Pro con Retina da 15 pollici prodotti tra la metà del 2012 e l’inizio del 2013
Sul sito Apple è presente un link a uno strumento di verifica per controllare se il proprio modello di MacBook Pro corrisponde ai prodotti interessati.

Per ottenere la riparazione gratuita occorre verificare che il modello in possesso dell’utente rientra nel programma di copertura di assistenza e supporto di Apple. Prima di procedere il portatile verrà esaminato per stabilire se sia idoneo o meno per questo programma. Mentre Apple riparerà il difetto riconosciuto, eventuali altri guasti o danni che impediscono al portatile il corretto funzionamento sono a carico dell’utente che verrà informato prima dell’intervento.
Al momento in cui scriviamo, non sembrano comunque essere ancora stati caricati tutti i numeri di serie nel sistema Apple. Ad una chiamata ad Apple Care, comunque, gli addetti confermano che il programma è partito e che è possibile sia chiedere i rimborsi che portare la macchina in riparazione.
Ricordiamo che oltre alla riparazione Apple provvederà anche al rimborso di eventuali costi di riparazione sostenuti dall’utente per risolvere i problemi video dei MacBook Pro difettosi, per interventi eseguiti durante il ciclo di vita della macchina, presso Apple o presso un centro di assistenza autorizzato Apple.
Per consultare tutti i dettagli sul programma di riparazione MacBook Pro difettosi con problemi video è possibile partire da qui.